Forra di Nonna Tina
Rating: | |||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Raps:4, max ↨131ft
Red Tape:No permit required Shuttle:Optional 5km Vehicle:Passenger Rock type:Limestone | ||||||||||||||||||||||||||||||
Start: | |||||||||||||||||||||||||||||||
Parking: | |||||||||||||||||||||||||||||||
Shuttle: | |||||||||||||||||||||||||||||||
Condition Reports: | |||||||||||||||||||||||||||||||
Best season: | always
|
||||||||||||||||||||||||||||||
Regions: |
Introduction[edit]
Discreto Itinerario con acqua tutto l'anno lungo il ramo DX del fiume Menotre.
Forra gemella della più nota Forra di Pale.
Approach[edit]
Per l'avvicinamento abbiamo 2 Possibilità: con 1 Auto: Si consiglia di lasciare l'auto presso il parcheggio in località: "Altolina" si imbocca il sentiero della cascate e lo si percorre integralmente fino a guadagnare le prime case del paese di Pale, da qui giriamo a sinistra alla prima via del paese che vediamo e passiamo avanti alla mitica Locanda di Nonna Tina, continuiamo a sinistra sul sentiero denominato "Pianello". con 2 Auto: L'asciamo l'auto al parcheggio basso in località "Altolina" e facciamo navetta fino al paese di Pale, dalla piazza princiaple del paese (Quella con la Fontana) prendiamo la strada che in ripida discesa ci porta verso le falesie, in pochi passi passiamo avanti alla mitica Locanda di Nonna Tina, continuiamo sul sentiero denominato "Pianello".
appena superate le sbarre bianche (imbocco del sentiero del "Pianello") che impediscono il passaggio ai mezzi a motore PRIMA del primo corrimano che si incontra si scorge un ripido sentiero che scende sulla sinistra e in pochi passi ci porta sotto una fitta edera di fianco a una casupola; il primo armo è appena dietro lo spigolo della casupola.
Descent[edit]
L'itinerario si compone di 4 calate -21m attacco doppio -20m naturale sulla dx idrografica -35m attacco doppio (la calata presenta 2 deviatori con moschettone fisso) -15m su naturale
Exit[edit]
Per uscire basta seguire il sentiro in discesa fino a trovarsi di nuovo al parcheggio dell'Altolina.
Red tape[edit]
Beta sites[edit]
Trip reports and media[edit]
Background[edit]
Il nome della forra deriva dal suo primo ideatore Samuele. Propietario del ristorante che si trova davanti all' ingresso. Armata nel 2025 da A.Properzi, E. Fucelli, S. Bovi, G. Angelucci.